Oggetto | Teggiano, Santa Maria della Pietà, affresco dell'Andata al Calvario | |
---|---|---|
Luogo di conservazione | Teggiano | |
Collocazione originaria | Teggiano | |
Materiale | affresco | |
Dimensioni | 300 cm x 600 cm | |
Cronologia | 1487 | |
Autore | ||
Descrizione | L'affresco, dipinto su una delle pareti del refettorio del convento della Pietà, raffigura Cristo che va al Calvario, con un grande sfondo di paesaggio e molte figure. Il tema iconografico e la realizzazione, vincolata alla data dell'iscrizione 1487, sono stati messi in relazione con la grave crisi che colpì i Sanseverino signori di Teggiano dopo la Congiura dei Baroni che avevano appoggiato, e la fuga di Antonello Sanseverino in Francia nell'estate del 1486 (cfr. la scheda di Concetta Restaino ne Il Vallo ritrovato 1989, 48-49, n. 3; e Braca 2010, 169). | |
Immagine | ![]() | |
Committente | ||
Famiglie e persone | ||
Iscrizioni | HOC OPUS FACTUS FUIT TEMPORE GUARDIANATUS FRATRIS ALEXANDRI [...] MCCCCLXXXVII | |
Stemmi o emblemi araldici | Stemmi Sanseverino | |
Note | ||
Fonti iconografiche | ||
Fonti e documenti | ||
Bibliografia | Braca 2010: Antonio Braca, "Fondazione e patrimonio del convento della SS. Pietà di Teggiano tra XV e XVI secolo", in Diano e l'assedio del 1497, a cura di Carmine Carlone, Battipaglia 2010, 157-174 Restaino 1990: Concetta Restaino, "Andata al Calvario", in Il Vallo ritrovato. Scoperte e restauri nel Vallo di Diano, catalogo della mostra (Padula, luglio-settembre 1989), Napoli 1989, 48-49 | |
Allegati | ||
Link esterni | ||
Schedatore | Fernando Loffredo | |
Data di compilazione | 13/03/2013 13:14:19 | |
Data ultima revisione | 06/01/2019 20:35:47 | |
Per citare questa scheda | http://db.histantartsi.eu/web/rest/Opera di Arte/215 |